Cosa dicono di noi

Home / Cosa dicono di noi

Messa e incontri su don Bosio il prete venerabile

03 ottobre 2020

 

L’Opera spirituale e culturale «Christus, Vita mea in Maria – Don Luigi Bosio», con l’associazione «Amici di Monsignor Luigi Bosio», ha organizzato per domani un incontro su «Il venerabile don Luigi Bosio», che si terrà nella Casa di spiritualità di San Fidenzio, in via Pradelle, a Novaglie di Verona, intitolata proprio al canonico e parroco di Presina e Belfiore. Qui, interverranno tra gli altri la presidente dell’Opera spirituale Rossella Natale, il presidente degli «Amici di monsignor Bosio» Paolo Beltrame e l’architetto Raffaele Bonente, collaboratore di Bosio, il quale presenterà la nuova casa di spiritualità di Novaglie, intitolata a don Bosio e ricavata nell’antico eremo benedettino. Alle 10 verrà celebrata la messa festiva e, al termine, verrà tracciato un breve profilo biografico del parroco di Belfiore. Quindi, alle 11.30, don Carlo Dalla Verde, direttore dell’ufficio liturgico diocesano, terrà una relazione sulla «Liturgia eucaristica nel venerabile Luigi Bosio». Ricordiamo che Luigi Bosio, sacerdote originario di Avesa, ordinato nel 1931, fu rettore e parroco di Presina tra il 1936 e il 1940 e poi parroco di Belfiore tra il 1940 e il 1970, anno in cui divenne canonico della cattedrale di Verona, fino alla sua scomparsa, nel 1994. Durante il suo ministero a Belfiore, in pieno conflitto bellico, costruì la nuova chiesa parrocchiale della Natività di Gesù, l’annessa cappella feriale, la canonica e l’oratorio parrocchiale Gaudete. Nel 2013, il vescovo di Verona, monsignor Giuseppe Zenti, suo figlio spirituale, fece partire il processo diocesano per la causa di beatificazione e canonizzazione e diede ordine di trasferire la salma del prete di Avesa dal cimitero monumentale alla cripta dei vescovi in cattedrale. Attualmente, l’iter per far diventare beato prima e santo poi don Bosio è in divenire in Vaticano, alla Congregazione per la cause dei Santi. Papa Francesco nel 2018 ha riconosciuto le sue «virtù eroiche», rendendo Bosio venerabile, primo passo per salire sugli altari. Info e prenotazioni all’incontro al 340.6910945. •

Z.M.